Le produzioni
La produzione teatrale, portata in scena dalla compagnia “Diversi Talenti”, esplora generi e stili diversi, dal teatro dialettale al teatro sperimentale, senza alcuna limitazione o pregiudizio.
I testi tendono ad approfondire le tematiche universali dell'uomo, nella sua individualità e nella società in cui vive, attraverso linguaggi più congeniali alla malattia non solo quella fisica o psichica, ma quella più profonda dell'animo umano, favorendo il linguaggio del corpo e ricorrendo, spesso, alla metafora e all'utilizzo di simboli: una maschera, un nastro, un battello...
La prima volta che incontrai...
Sceneggiatura e testi di Fabio La Rosa e Titti Mazza
Regia e Direzione artistica di Fabio La Rosa
Il volto e la maschera (clicca sul titolo per vedere il video)
Testi di Fabio La Rosa
Regia e Direzione artistica di Fabio La Rosa
La maschera dell'anima (clicca sul titolo per vedere la locandina)
Sceneggiatura e testi di Fabio La Rosa e Titti Mazza
Regia e Direzione artistica di Fabio La Rosa
Ognuno c'à so storia (clicca sul titolo per vedere la locandina)
Sceneggiatura e testi di Titti Mazza
Scenografie di Stefania Urso
Regia e Direzione artistica di Fabio La Rosa
Il borgo dei ricordi (clicca sul titolo per vedere la locandina)
Testi di Titti Mazza
Regia e Direzione artistica di Fabio La Rosa
Il viaggio dell'emozione (clicca sul titolo per vedere la locandina)
Testi di Fabio La Rosa
Regia e Direzione artistica di Fabio La Rosa
Vicenza e Cuncittina (clicca sul titolo per vedere la locandina)
Testi: Titti Mazza
Scenografia: Venera Di Blasi
Collaborazione musicale: Francesco Cutropia
Regia: Fabio La Rosa, Giovanna Manetto
Testi diTitti Mazza
Musiche di Big Mimma, Danilo Oliva, Ivan Trischitta
Regia e Direzione artistica di Giovanna Manetto
Opera Prima
Testi di Titti Mazza
Musiche di Danilo Oliva, Mosè Previti, Ivan Trischitta
Regia e Direzione artistica di Giovanna Manetto